La Clinica Veteriniaria S. Eusebio dà molto rilievo all’ospedalizzazione del paziente, alla sua degenza e terapia. Per noi ospedalizzare significa:
- Variazione delle terapie a seconda dell’evoluzione della patologia;
- Monitoraggio continuo delle grandi funzioni organiche;
- Esecuzione di terapie mirate non gestibili domiciliarmente dal proprietario (fleboterapia, aerosolterapia, terapie parenterali…);
- Mantenimento di elevati standard igienici.
Per questa serie di motivi l’ospedalizzazione è una delle chiavi di successo della guarigione dei nostri pazienti.
Pazienti che necessitano l’ospedalizzazione:
Pazienti sottoposti a chirurgia
Gli animali sottoposti ad interventi chirurgici sia di routine sia di chirurgia specialistica vengono monitorati con estrema attenzione durante il risveglio e nel post-operatorio. È fondamentale fare recuperare rapidamente la corretta temperatura corporea, abbassata dai farmaci anestetici, mantenere il corretto volume ematico, la corretta ossigenazione e favorire lo smaltimento degli anestetici ancora in circolo.
Pazienti con malattie infettive
Si utilizzano protocolli terapeutici specifici e costantemente aggiornati per dare la massima possibilità di guarigione. Oltre alla cura diretta dell’infezione ci si preoccupa di limitare la sofferenza del paziente con una terapia sintomatica mirata. I pazienti che hanno contratto malattie infettive e contagiose vengono tenuti in un reparto separato per evitare il contagio ad altri pazienti e viene data molta importanza alle misure igienizzanti e disinfettanti.
Pazienti con patologie neurologiche-ortopediche
Alcuni pazienti, le cui patologie rendono difficile il rapido recupero delle funzionalità motorie, vengono sottoposti a terapie fisioriabilitative. Si stimola la riattivazione della muscolatura tramite:
- Ginnastica passiva: flessioni, estensioni, abduzioni…
- Ginnastica attiva: stimolazione riflessi volontari ed involontari;
- Tapis roulant fornito di appositi sostegni che permette di mantenere il cane in stazione quadrupedale sia da fermo che in movimento.



