Nella displasia del gomito la scelta della terapia chirurgica si basa sulla gravità della patologia e sull'età del paziente: Cani di eta inferiore ai 6 mesi senza zoppia evidente con piccole alterazioni radiografiche: DDUO (osteotomia dinamica distale dell'ulna): tecnica po ...
La maggior parte dei deficit neurologici periferici derivano da protrusioni ed estrusioni dei dischi intervertebrali (ernia discale). Le manifestazioni variano dal dolore durante la deambulazione fino alla completa paralisi motoria. Una rapida chirurgia può permettere il completo recupero delle fun ...
La rottura del legamento crociato craniale nel cane non è quasi mai di origine traumatica, al contrario è una degenerazione cronica dovuta alla continua sollecitazione del legamento causata dalla anatomia propria del cane.In passato le tecniche chirurgiche tendevano a stabilizzare l’articola ...
La displasia dell’anca è una patologia caratterizzata dalla mancanza di congruenza dei capi articolari. Questa incongruenza, più o meno marcata in base al grado di displasia, provoca lo sviluppo di osteoartrosi, un processo degenerativo cronico che causa al cane dolore e riluttanza al movimento. ...
Questo sito web utilizza i cookies, anche di terze parti, per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. UTILIZZANDO IL SITO ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIES. Per saperne di più puoi leggere l'informativa estesa sui cookies cliccando sul seguente link: Clicca e leggi l'Informativa privacy e la Cookie Policy di questo sito.